Transcript
DRENAGGIOCos’è il drenaggio?Il drenaggio consiste nella liberazione dal carico tossinico che ciascuna persona accumula nel tempo con la complicit di in!uinamento stili di #ita scorretti stress alimentazione $armaci etc% &utte le tossine $ormate #engono liberate nel sistema lin$atico per essere poi eliminate a li#ello degli organi emuntori dal nostro organismo%Disintossicazione signi'ca pertanto atti#are gli organi emuntoriali%(ensiamo a un la#andino con un tubo di scarico che porta tutto ad un rubinetto postoall)esterno che porta nella discarica* #isualizziamo il la#andino come connetti#o il tubo di scarico come lin$atico e il secondo rubinetto come organi emuntori%Il trattamento drenante dura in genere dai due ai tre mesi pu+ essere ripetuto un paio di #olte all)anno%,asi di drenaggio-./ drenaggio connetti#ale0matrice e1tracell2psorinum comp l3mp galium45/ drenaggio lin$atico2galium6l3mph45/ drenaggio emuntoriale2di stimolo o di ripristino47/ drenaggio cellulare2ubichinon comp coenz3me comp gl3o1al comp4.4 Drenaggio connetti#aleE’ consigliato sempre specialmente nelle patologie croniche produrre una mobilizzazione tossinica per e8ettuare una #era pre#enzione intesa come pulizia del terreno omotossico dalle tossine diatesiche ereditate geneticamente utilizzando come $armaco di base (9ORIN:; O&I CO;(O9&O che pu+ essere considerato il $armaco di <disin$ezione= del terreno omotossico% E’ un disintossicante di base per ogni patologia e per ogni terreno* smuo#e tossine anche di #ecchia data e anche di eredit diatesiche ossia tossine ereditate dalla nascita e dalla propria costituzione 'sica%9i associa a->I;(O;IO&I2l3mphom3osot4 nella $ase di Reazione con tendenza in'ammatoria*>I;(O;IO&I e A9(ECI,IC2Galium4 nella $ase di deposito con tendenza alla degenerazione*A9(ECI,IC e DE&O@INA2pulsatilla comp4 nella $ase di impregnazione* IO&BR nella $ase di degenerazione%>a detossicazione e drenaggio della matrice è consigliabile $arla a cicli periodici 57 #olte l)anno e non in $orma occasionale ed episodica pensando che $atta una #olta tutto sia 'nito l%54 Drenaggio lin$aticoIl drenaggio lin$atico ha la 'nalit di ripulire il circolo lin$atico !ualora sia so#raccaricodi accumuli tossici% >e tossine mobilizzate dal connetti#o de#ono !uindi essere con#ogliate nel circolo lin$atico per arri#are ai di#ersi organi emuntori%E’ e#idente la necessit di agire con una $orte azione promotrice sul circuito lin$atico perch il letto #ascolare lin$atico sia capace di <so#raccaricarsi= del carico tossinico rimosso dalla matrice senza che si creino ingorghi- ci+ si e8ettua con il costante uso durante tutta la terapia di >imphomioti2l3mphom3osot4% :n protocolllo standardizzato e molto utilizzato è associareGA>I:; EE> con >B;(O;BO9O& entrambi in gocce .F. gocce dell)uno e dell)altro in una bottiglia da . litri di ac!ua minerale naturale a basso residuo 'sso 2da bere nell)arco di tutta la giornata4%Il drenaggio migliore resta il >3mphom3osot%Huindi si usa prima di tutto un prodotto di base disintossicante soprattutto lin$atico come >I;,O;IO&I 2Oti4 che corrisponde a >B;(O;IO9O& 2eel4 poi in contemporanea a #olte si utilizza anche un disintossicante DI &ERRENO DIA&E9ICO come (9ORIN:; CO;(O9&O 2Oti4 che corrisponde a (9ORINOEE> 2eel4 poi si usano i drenanti speci'ci dei #ari organi2#edi drenaggio emuntoriale4In acuto- >3mphom3osot o >3mdiaral !uest)ultimo anche in pomata torna utile sui lin$onodi dolentiIn cronico- is eelRitornando all’esempio del la#andino quindi Galium heel sgorga il lavandino e se lo associo al Lymphomyosot, aiuto il sistema ad eliminare le scorie. 74 DRENAGGIO E;:N&ORIA>EGli emuntori sono la parte piJ super'ciale del nostro drenaggio% 9ono tutti !uegli organi o apparati che possono eliminare sostanze noci#e attra#erso una !ualche #ia% 9e un emuntore è Kingol$atoK dal troppo la#oro rallentato o bloccato da uno stress o esausto con i rimedi omotossicologici e altri possiamo stimolarlo o ridurne il carico a seconda che !uesti ultimi siano principalmente stimolanti o inibenti% Alcuni rimedi in#ece sono unici in !uanto regolatori ossai si comportano da stimolanti se l)organo è 'acco o da inibenti se l)organo 2o apparato4 è sottoposto ad un carico eccessi#o di la#oro e #a rallentato%Nell)ambito del drenaggio degli emuntori in$atti si de#e tenere conto !uando l)organo emuntore de#e essere stimolato perchè pigro oppure !uando è opportuno magari perchè in'ammato o in diLcolt che sia modulato nella sua $unzione e comun!ue rie!ulibrato perchè non in grado di rispondere a uno stimolo%Nel primo caso si parla di drenaggio di stimolo nel secondo di drenaggio di ripristino%Agire sulla $unzionalit di organi o tessuti ad atti#it escretoria è indispensabile per terminare una corretta corretta terapia di detossi'cazione%Il Drenaggio emuntoriale pu+ essere considerato come uno sblocco o una stimolazione delle #ie di eliminazione dell’organismo- !ualcosa di simile all’ =apertura di un rubinetto=% Huando si inter#iene atti#ando il Drenaggio emuntoriale possiamo tro#arci di $ronte a due e#enienze cliniche-a4 RI(RI9&INARE l’atti#it escretoriab4 9&I;O>ARE l’atti#it escretoriaAnalizziamole-a4 Esiste uno stato congestizio a carico di uno o piJ emuntori%Huesto stato patologico pu+ compromettere l’ottimale escrezione del so#raccarico tossinico%(er risol#ere !uesta situazione è indicato l’uso di $armaci che risol#ano lo stato congestizio dell’organo%9i chiamano drenanti emuntoriali di KripristinoK o KdecongestionantiK una $unzione a8aticata che non solo possono ma è pre$eribile usare per incidere sulla $unzione del $egato con un e8etto non di stress ma di protezione e rin$orzo% esempi- I $armaci utili per il RI(RI9&INO dell’atti#it escretoria sono- GRA(I&E9 O&I CO;(O9&O e I(ER9:>,:R per l’apparato tegumentario* AERO&I per l’apparato respiratorio* (O(:>:9 O&I CO;(O9&O e ERERI9 O&I CO;(O9&O per l’apparato urinario* IO 9I;(>E@ CE>IDONI:; O&I CO;(O9&O e ERERI9 O&I CO;(O9&O per il $egato e le #ie biliari* N:@ O;ICA O&I CO;(O9&O per l’apparato digerente%b4 Hualora siamo di $ronte in#ece ad una situazione di buona $unzionalit escretoria di uno o piJ organi emuntoriali è possibile ed opportuno se riteniamo importante il carico tossinico da espellere <$orzare= la loro capacit drenante <esaltando= al massimo la loro $unzionalit%>a composizione dei $armaci di stimolo emuntoriale è tale per cui il loro uso come drenanti nella &erapia di Accompagnamento è ri#olto ad un aumento della $unzionalit escretoria dell’organo sul !uale agiscono%Ci+ permette di con#ogliare in modo pre$erenziale 2#icariazione regressi#a4 il Musso tossinico #erso <l’organo bersaglio= della terapia di accompagnamento%I $armaci utili per lo 9&I;O>O dell’atti#it escretoria sono- DER;O&I per l’apparato tegumentario IO; 26 DE&O@INA4 per l’apparato respiratorio 9O>IDAGO O&I CO;(O9&O per l’apparato urinario IO CO;(>E@ per il $egato e le #ie biliari IO; per l’apparto digerente N%%- >a scelta del $armaco sar di tipo <clinicoenergetico= nel senso che non si atti#er mai un organo che per cause costituzionali o al momento scarsamente reatti#o è diminuito nella sua capacit $unzionale ma !uello <parallelo= per e#itare di so#raccaricare di omotossine un organo incapace in !uel momento di espellerle% Cos per esempio se all’esame obietti#o dati di laboratorio o strumentali risulta insuLciente la $unzionalit epatica ed emerge al contrario #alida la #ia renale non si utilizzer io composto 2$armaco a tropismo epatico4 ma 9olidago oti comp% 2$armaco a tropismo renale4 e #ice#ersa se risulta compromessa la $unzionalit renale non si utilizzer 9olidago oti comp% ma io composto%Nulla #ieta in presenza di una congestione d’organo di inter#enire contemporaneamente decongestionando l’organo stesso ed incrementando la $unzione escretoria degli altri emuntori 2ad es% io simple1 per uno stato congestizio epatobiliare 6 9olidago oti composto per aumentare l’escrezione renale4%4 DRENAGGIO CE>>:>AREA seconda del li#ello cui ci tro#iamo posso a##alermi di rimedi di#ersi%Il drenaggio cellulare #iene $atto in particolar modo nell)ultima $ase della matrice ossia in !uella di impregnazione e nelle $asi cellulari che sono di degenerazione e di8erenziazione2$asi a destra della ta#ola4Nel primo caso è utile Coenz3me Compositum oppure la Con$ezione :nica dei Catalizzatori del Ciclo di rebs%Nel secondo e nel terzo caso sono utili rispetti#amente :bichinon Compositum e Gl3o1al Compositum oppure per entrambi i 9ingoli Chinoni InPeel%Andrebbero inseriti dopo che è stata riatti#ata e detossicata la matrice perchè è controproducente dar $uoco alle pol#eri senza a#er pulito il 'ltro e i tubi% Esempio di drenaggio baseGA>I:;6 >B;(O;BO9O&6 G:NA 9O>IDAGO2o simili4 se si de#e sostenere la $unzionalit renale oppure RQ hepeel o simili se si de#e stimolare il $egato ma a seconda della pro$ondit dell)impegno connetti#ale al >B;(O;BO9O& potrebbe essere aggiunta sempre anche nell)ac!ua della bottiglia da bere nel corso della giornata (:>9A&I>>A CO;(O9I&:; 2DE&O@INA4 o addirittura il ,:C:9 CO;(O9I&:;%