Preview only show first 10 pages with watermark. For full document please download

Classe 5c Sc Tecniche Della Comunicazione

   EMBED


Share

Transcript

CLASSE 5C SC TECNICHE DELLA COMUNICAZIONE PROGRAMMA Prof. Andrea Suggi La ricerca motivazionale. C’è prugna e prugna. Associazioni inconsce e condizionamenti irrazionali. Che cosa sono, quindi, le motivazioni? I metodi della ricerca motivazionale. L’intervista non direttiva. Il questionario. I tests proiettivi. La comunicazione pubblicitaria. Il linguaggio. Linguaggio e facoltà d’uso. Il linguaggio pubblicitario. Storia. Le condizioni richieste dal linguaggio pubblicitario. I diversi linguaggi pubblicitari. La coppia diacronia/sincronia nella linguistica. La retorica. Figure retoriche e influenza. L’area del senso e del significato. L’area del significato. L’area del senso. La comunicazione e la comunicazione di massa. Storia degli strumenti di diffusione della pubblicità. Le inserzioni. Gli annunci. I nuovi mezzi di comunicazione. I tipi principali di pubblicità. La pubblicità di ripetizione. La pubblicità di argomentazione. La pubblicità di simpatia. La pubblicità di servizio. La pubblicità di prestigio. Guide pratiche di elaborazione di una campagna pubblicitaria. Il modello copy-strategy. E la pubblicità finisce sotto accusa. La psicologia delle vendite. L’arte del vendere. Il marchio. Il ruolo del marchio. Marchio e qualità. Lo studio delle tendenze. Le tendenze favorevoli. Il marchio è come una parola (lettura). Le tendenze sfavorevoli. Le influenze del leader. Il testimonial. La referenzialità ed i redazionali. L’utilizzo dei colori. Libro di testo: R. Zonta, G. Castelletti, Psicologia generale e della comunicazione, Edipsicologiche, Cremona, 1998. Livorno, 15.05.2015 Prof. Andrea Suggi I rappresentanti di classe