Preview only show first 10 pages with watermark. For full document please download

Leggi E Prendi Copia

   EMBED


Share

Transcript

MODULO 1 SISTEMI DI PRIMO GRADO TEMPO PREVISTO: 40 ORE CONTENUTI U.D.1. SISTEMI LINEARI • Sistemi di equazioni lineari e principi di equivalenza • Metodi di risoluzione: sostituzione e regola di Cramer • Risoluzione di sistemi di equazioni lineari in tre incognite U.D.2. PIANO CARTESIANO • • • • • • piano cartesiano distanza tra due punti concetto di funzione e rappresentazione grafica la funzione lineare equazione della retta e problemi relativi risoluzione grafica di sistemi lineari VERIFICA Esercitazione scritta(verifica u.d.1) Esercitazione scritta (verifica u.d.2) COMPETENZE • • • • saper risolvere sistemi lineari con i metodi studiati comprendere la corrispondenza fra equazioni lineari in due variabili e retta saper tracciare grafici cartesiani di funzioni lineari saper interpretare geometricamente un sistema di due equazioni in due incognite MODULO 2.2 RADICALI TEMPO PREVISTO: 24 ORE CONTENUTI • • • • proprietà fondamentali operazioni con i radicali aritmetici razionalizzazione del denominatore di una frazione potenze con esponente frazionario VERIFICA Test a risposta multipla ed a completamento. COMPETENZE: • saper operare con le potenze con esponente razionale • saper trasformare radicali in potenze ad esponente frazionario e viceversa • saper eseguire calcoli con i radicali MODULO 2.3 EQUAZIONI TEMPO PREVISTO: 36 ORE CONTENUTI U.D.1 – equazioni e sistemi di secondo grado • equazioni di secondo grado numeriche e letterali , intere e frazionarie • sistemi di secondo grado U.D.2 – equazioni di grado superiore al secondo • equazioni di grado superiore al secondo riconducibili al secondo • equazioni binomie e trinomie • equazioni irrazionali VERIFICA Esercitazione scritta (verifica finale u.d.1.) Esercitazione scritta (verifica finale u.d.2.) COMPETENZE: • saper risolvere equazioni e sistemi di secondo grado • saper risolvere equazioni di grado superiore al secondo • saper risolvere semplici equazioni irrazionali MODULO 2.4 GEOMETRIA DEL PIANO TEMPO PREVISTO: 22 ORE CONTENUTI • • • • • equivalenza tra superfici teoremi di Euclide e di Pitagora area dei poligoni similitudine tra figure piane e proprietà dei triangoli simili problemi di applicazione dell'algebra alla geometria VERIFICA Risoluzione di problemi COMPETENZE: • saper applicare i teoremi di Pitagora e di Euclide per risolvere problemi • saper applicare i criteri di similitudine per risolvere problemi • saper risolvere problemi che hanno per modello algebrico un’equazione di primo o secondo grado